Prima che arrivi il forte caldo, ho voluto provare questi magnifici biscottini che mi ricordano tanto i grisbi, sono una goduria, semplici da fare e conquistano tutti!!
300 gr. di farina
45 gr. di cacao amaro
160 gr di burro
150 gr. di zucchero
1 uovo
2 tuorli
1 cucchiaino di lievito per dolci
nutella q.b. per il ripieno
per fare la pasta frolla, ho messo tutto insieme nel robot da cucina (potete impastare ugualmente in piano di lavoro) finchè il composto risulti abbastanza solido per poi lavoralo a mano velocemente, copritelo con la pellicola trasparente, e lasciatelo riposare nel frigo per minimo una mezzora.
Riprendiamo la pasta frolla, stendiamola (non troppo fine) su un piano ben infarinato e con un coppa pasta rotondo, di circa 6 cm, ricaviamo dei cerchi a numero pari.
disponiamo i cerchi di pasta su una placca ricoperta da carta forno, con un cucchiaino mettiamo su metà dei dischetti abbondante nutella nel mezzo, poi ricopriamo con cura con l'altro dischetto di pasta e sigilliamo per bene i bordi con le dita, a me me ne sono venuti una ventina.
inforniamo a 180° per circa 12 minuti
Ciao angioletti miei!!
mercoledì 20 maggio 2015
Biscotti tipo grisbi
sabato 2 maggio 2015
Torta alle fragole con base morbida
Per il primo Maggio ho fatto questa torta veramente buona, ho preso la ricetta per la base della torta dal sito della mia amica Rosy, "Non solo cucine Isolane", la ringrazio moltissimo.
150 gr. di farina 00
2 uova
75 gr. di zucchero
75 gr. di burro
2 cucchiai di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
scorza di un limone
per la crema pasticcera questa pero' con tre uova e 500 ml di latte
per la decorazione
500 gr. di fragole
gelatina per frutta
per la bagna:
unire 100 ml di acqua e 50 gr. di zucchero, far bollire e una volta freddo aggiungere 50 ml di cointreau
Mettere le uova lo zucchero e il latte in una terrina mescolare velocemente con le fruste elettriche, unire il burro fuso e freddo la buccia di limone grattugiata, per ultimo unire un po' per volta la farina e il lievito setacciati, mescolare bene fino ad ottenere una crema.
Lo stampo di 28 cm che ho usato è questo
ungere con un po di burro fuso con un pennello, infarinare e mettere l'impasto nella teglia spianare con una spatola.
Accendere il forno a 170° appena raggiunta la temperatura infornare e cuocere per 15 minuti.
Una volta fredda bagnare con lo sciroppo la parte concava, mettere la crema e cominciate a disporre le fragole lavate e tagliate nel senso della lunghezza.
Infine mettere la gelatina.
Iscriviti a:
Post (Atom)